Faccio la dietista, ma senza diete
Ho avuto la fortuna (anche grazie al privilegio del mio corpo magro) di poter crescere con un’alimentazione varia e spontanea, senza regole e imposizioni – che è quello che oggi cerco di portare anche a chi la mia stessa fortuna non l’ha avuta e ha dovuto scontrarsi per gran parte della vita con un mondo grassofobico e intriso di cultura della dieta.
Il mondo dell’alimentazione ha iniziato ad affascinarmi al liceo e, alla fine, scegliere di studiare la nutrizione si è rivelata l’unica strada che volevo percorrere.
Mi sono trasferita a Padova per studiare Dietistica (L-SNT/3) e mi sono laureata con lode nel 2019.
A gennaio 2020 ho iniziato la libera professione: durante i tirocini in ospedale avevo capito che quell’ambiente non era il mio e che volevo svolgere questa professione in un altro modo.
A febbraio 2021, insieme ad altre professioniste, è nato lo Studio Filodendro, uno spazio in cui accogliere le persone che volevano lavorare con me su un aspetto tanto delicato quanto il rapporto con il cibo.
Da quel momento in poi, ho imparato tantissimo dalle storie delle persone che si sono affidate a me e da altre colleghe conosciute sui social e pian piano ho capito che tipo di professionista volessi essere e cosa volessi trasmettere alle persone – ascolto, comprensione, non giudizio, informazioni e conoscenze affidabili e applicabili a lungo termine, fiducia in se stesse e nel proprio corpo – e ho ricominciato a studiare per cambiare il mio approccio a questa professione, per renderla non prescrittiva e non focalizzata sul peso. Ancora oggi continuo a frequentare corsi e formazioni per avere sempre più strumenti.