Faccio la dietista, ma senza diete

Ho avuto la fortuna (anche grazie al privilegio del mio corpo magro) di poter crescere con un’alimentazione varia e spontanea, senza regole e imposizioni – che è quello che oggi cerco di portare anche a chi la mia stessa fortuna non l’ha avuta e ha dovuto scontrarsi per gran parte della vita con un mondo grassofobico e intriso di cultura della dieta. 

Il mondo dell’alimentazione ha iniziato ad affascinarmi al liceo e, alla fine, scegliere di studiare la nutrizione si è rivelata l’unica strada che volevo percorrere.
Mi sono trasferita a Padova per studiare Dietistica (L-SNT/3) e mi sono laureata con lode nel 2019.

A gennaio 2020 ho iniziato la libera professione: durante i tirocini in ospedale avevo capito che quell’ambiente non era il mio e che volevo svolgere questa professione in un altro modo.

A febbraio 2021, insieme ad altre professioniste, è nato lo Studio Filodendro, uno spazio in cui accogliere le persone che volevano lavorare con me su un aspetto tanto delicato quanto il rapporto con il cibo.

Da quel momento in poi, ho imparato tantissimo dalle storie delle persone che si sono affidate a me e da altre colleghe conosciute sui social e pian piano ho capito che tipo di professionista volessi essere e cosa volessi trasmettere alle persone – ascolto, comprensione, non giudizio, informazioni e conoscenze affidabili e applicabili a lungo termine, fiducia in se stesse e nel proprio corpo – e ho ricominciato a studiare per cambiare il mio approccio a questa professione, per renderla non prescrittiva e non focalizzata sul peso. Ancora oggi continuo a frequentare corsi e formazioni per avere sempre più strumenti.

Faccio la dietista, ma senza diete

Ho avuto la fortuna (anche grazie al privilegio del mio corpo magro) di poter crescere con un’alimentazione varia e spontanea, senza regole e imposizioni – che è quello che oggi cerco di portare anche a chi la mia stessa fortuna non l’ha avuta e ha dovuto scontrarsi per gran parte della vita con un mondo grassofobico e intriso di cultura della dieta. 

Il mondo dell’alimentazione ha iniziato ad affascinarmi al liceo e, alla fine, scegliere di studiare la nutrizione si è rivelata l’unica strada che volevo percorrere.
Mi sono trasferita a Padova per studiare Dietistica (L-SNT/3) e mi sono laureata con lode nel 2019.

A gennaio 2020 ho iniziato la libera professione: durante i tirocini in ospedale avevo capito che quell’ambiente non era il mio e che volevo svolgere questa professione in un altro modo.

A febbraio 2021, insieme ad altre professioniste, è nato lo Studio Filodendro, uno spazio in cui accogliere le persone che volevano lavorare con me su un aspetto tanto delicato quanto il rapporto con il cibo.

Da quel momento in poi, ho imparato tantissimo dalle storie delle persone che si sono affidate a me e da altre colleghe conosciute sui social e pian piano ho capito che tipo di professionista volessi essere e cosa volessi trasmettere alle persone – ascolto, comprensione, non giudizio, informazioni e conoscenze affidabili e applicabili a lungo termine, fiducia in se stesse e nel proprio corpo – e ho ricominciato a studiare per cambiare il mio approccio a questa professione, per renderla non prescrittiva e non focalizzata sul peso. Ancora oggi continuo a frequentare corsi e formazioni per avere sempre più strumenti.

Il mio curriculum

  • Master in “Terapia e prevenzione dei disturbi dell’alimentazione e dell’obesità” AIDAP – settembre 2021-dicembre 2022
  • Corso di Laurea in Dietistica, Università degli Studi di Padova, con votazione 110 e lode – 20 novembre 2019
  • Diploma di Liceo Classico, Liceo Torricelli-Ballardini, Faenza (RA), con votazione 100 e lode – luglio 2016
  • Tirocinio volontario presso l’ambulatorio della Dott.ssa Arianna Rossoni (dietista esperta in patologie autoimmuni e fertilità femminile) (2019)
  • Tirocinio formativo presso Azienda Ospedaliera di Padova (2019)
  • Tirocinio formativo presso Hospital General de Granollers, Barcellona, Spagna
    Tirocinio formativo presso l’ambulatorio privato Menja Sa, Barcellona, Spagna (2018)
  • Tirocinio formativo presso ditta di ristorazione CIR FOODS di Padova (2017)
  • Corso di formazione ECM online di Equilibrio Donna Academy & Università di Pavia “Pratiche di alimentazione gentile: Guidare il paziente con un approccio non prescrittivo” (2024)

  • Corso di formazione ADEPO in presenza “Corso avanzato sulla riabilitazione nutrizionale dei disturbi alimentari (2024)

  • Corso di formazione ECM online di SNUT “Diabete mellito tipo 1: le sue mille sfaccettature” (2023)
  • Corso di formazione ECM online di Mediacom srl “Corso di facilitatore in mindfulness – Mindfulness educators” (2023)
  • Corso di formazione online di SNUT “Come comunicare il cibo a bambini e ragazzi” (2023)
  • Corso di formazione online di Plant Based Clinic “Gestione ambulatoriale del paziente con alimentazione vegetale” (2023)
  • Corso di formazione online presso London Center for Intuitive Eating “A weight inclusive guide to Polycystic Ovary Syndrome (PCOS)(2023)
  • Corso di formazione online presso London Center for Intuitive Eating “A weight inclusive guide to Irritable bowel syndrome (IBS)” (2023)
  • Corso di formazione ADEPO in presenza: “Il trattamento educativo e riabilitativo dell’obesità e dei disturbi alimentari” (2022)
  • Corso di formazione online di Malasalute: “ABC degli approcci inclusivi” (2021)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “Intolleranze e allergie: dalla diagnosi alla terapia” (2021)
  • Corso FAD “Nutrimi La nutrizione in pratica 1” (2020)
  • Corso online presso Medmoocs, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: “Metodologia della ricerca clinica nelle aziende sanitarie”(2020)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “PCOS, acne, sindrome premestruale, disturbi da menopausa e ipoestrogenismo: il lato pratico della supplementazione (Approfondimento Equilibrio Donna)” (2020)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “Diete per problematiche intestinali e urogenitali (Approfondimento Equilibrio Donna)” (2020)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “La routine ematochimica” (2020)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “Ansia, stress e ruolo delle emozioni nell’alimentazione e della compliance alle diete” (2019)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “Bambini e genitori: come favorire una corretta educazione alimentare”(2019)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “Equilibrio Donna” (2019)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “La cellulite – strategie alimentari ed esercizio fisico” (2019)
  • Corso a scelta presso Università degli Studi di Padova: “Aspetti nutrizionali delle malattie metaboliche ereditarie” (2019)
  • Corso a scelta presso Università degli Studi di Padova: “Integratori alimentari e fitoterapici” (2019)
  • Corso di formazione online presso Scuola di Nutrizione Salernitana: “Ipertrofia e massa muscolare in palestra: dieta e integratori” (2018)
  • Convegno ANSISA: “Nutrizione e sport: tra falsi miti e realtà” (2018)
  • Corso a scelta presso Università degli Studi di Padova: “Il ruolo del dietista nei disturbi del comportamento alimentare” (2018)
  • Corso a scelta presso Università degli Studi di Padova: “Allergie e intolleranze alimentari” (2018)
  • Corso tecnico-pratico di formazione BLSD secondo le linee guida American Heart Association 2010, presso Scuola di formazione in pronto soccorso e medicina d’urgenza – Azienda Ospedaliera di Padova (2018)