
Un lavoro insieme può fare al caso tuo se:
- sei a dieta da una vita e vuoi trovare un modo diverso di vivere un’alimentazione di benessere
- prima di mangiare qualcosa ti chiedi sempre se tu stia facendo la scelta giusta e ti senti spesso in colpa
- hai la sensazione di doverti sempre controllare su cosa e quanto mangi
- hai perso la capacità di fare affidamento sui segnali di fame e sazietà del tuo corpo
- hai sintomi o condizioni di salute che potrebbero necessitare di accortezze alimentari particolari
- vuoi capire come organizzare meglio la tua alimentazione (ottimizzazione delle preparazioni e delle esigenze e gusti della famiglia, organizzazione dei pasti al lavoro, pianificazione di un’alimentazione vegetale, etc)
Come dietista ho scelto di utilizzare un approccio non prescrittivo e non focalizzato sul peso, all’interno del paradigma Health At Every Size (HAES) – Salute a tutte le taglie.
Di cosa mi occupo nello specifico:
- disordini alimentari
- disturbi alimentari (in collaborazione con psicologhə/psicoterapeutə e medicə )
- disturbi gastrointestinali (reflusso gastro-esofageo, gastrite, gonfiore addominale, sindrome del colon irritabile, stitichezza)
- sfera femminile (gravidanza, allattamento, menopausa, sindrome dell’ovaio policistico, amenorrea)
- alimentazione vegetale
- alimentazione pediatrica e della famiglia

Di cosa mi occupo nello specifico:
- disordini alimentari
- disturbi alimentari (in collaborazione con psicologhə e psicoterapeutə)
- disturbi gastrointestinali (reflusso gastro-esofageo, gastrite, gonfiore addominale, sindrome del colon irritabile, stitichezza)
- sfera femminile (gravidanza, allattamento, menopausa, sindrome dell’ovaio policistico, amenorrea)
- alimentazione vegetale

Nel caso di patologie diagnosticate è necessaria la prescrizione del medico curante o specialista riportante la seguente dicitura: “si richiede consulenza dietistica per (motivo della consulenza)”, che attesti la presenza o l’assenza di patologie ed eventuali farmaci assunti, ed esami del sangue recenti (dell’ultimo anno).
Cosa possiamo fare insieme
fare chiarezza sulle informazioni nutrizionali, decostruendo le regole rigide dettate dalla cultura della dieta, per fare pace con il cibo
ristabilire una connessione con i segnali di fame e sazietà, per poter ricominciare a fare affidamento su di essi; imparare a conoscere e legittimare anche le altre spinte a mangiare
capire come organizzare meglio la spesa e ottimizzare le preparazioni in cucina;
variare di più l’alimentazione, scoprendo ricette nuove e imparando a mangiare in modo più consapevole e soddisfacente
capire come rendere l’alimentazione più vegetale, se questa è una tua priorità, o come pianificare correttamente l’alimentazione vegetale
capire quali accorgimenti nutrizionali adottare per le tue patologie o condizioni di salute
capire il ruolo dell’alimentazione sulla salute e promuovere uno stato di salute complessivo, che tenga conto anche degli aspetti psicologici e sociali dell’alimentazione
Puoi scegliere quello che fa al caso tuo
Percorso nutrizionale

Se vuoi lavorare sul tuo comportamento alimentare, per ritrovare un rapporto più sereno con il cibo, o sul miglioramento di sintomi fisiologici o patologici
Tutti gli appuntamenti hanno la durata di 60 minuti e il costo di 75 euro, senza distinzione di durata e costo tra il primo appuntamento e quelli successivi.
In alcuni casi specifici applico la tariffa agevolata di 60 euro.
Le fatture sono sanitarie e scaricabili al 19%.
Durante il primo incontro ci conosciamo, vediamo se ti trovi bene a parlare con me di questi argomenti, approfondiamo la tua storia, i motivi per cui vieni da me, la tua situazione di salute, il tuo rapporto con il cibo e cerchiamo di capire su cosa possiamo lavorare insieme. Al termine del primo incontro, se ti sei trovatə bene e hai voglia di iniziare il percorso, ci mettiamo d’accordo per un secondo incontro, a distanza ravvicinata (1-2 settimane).
Durante il secondo incontro inizieremo a concretizzare i primi passi che possiamo fare insieme. Ti spiegherò alcune cose, cercheremo di trovare soluzioni insieme e, al termine, ti invierò il materiale di approfondimento, eventuali compiti e prove da fare, idee per i pasti, menù, ricette, indicazioni.
Ogni incontro sarà un tassello del nostro percorso insieme. Gli incontri successivi potremo fissarli a distanza di 2-4 settimane inizialmente, in base alle tue esigenze e alla situazione specifica. Al termine di ognuno ti incontro ti invierò del materiale di approfondimento o un piccolo riepilogo delle cose di cui abbiamo parlato.
Il numero di incontri non è fisso ma dipenderà dalla situazione e dalle tue esigenze cliniche. L’obiettivo del percorso sarà renderti autonomə nella gestione della tua alimentazione. Per questo motivo, quando inizierai a sentire di avere una base più solida, inizieremo a diradare gli incontri, finchè potremo decidere che il percorso è concluso. Io rimarrò a disposizione nel caso in cui dovessi avere ancora bisogno di me in futuro.
Percorso nutrizionale

Se vuoi lavorare sul tuo comportamento alimentare, per ritrovare un rapporto più sereno con il cibo, o sul miglioramento di sintomi fisiologici o patologici
Tutti gli appuntamenti hanno la durata di 60 minuti e il costo di 75 euro, senza distinzione di durata e costo tra il primo appuntamento e quelli successivi.
In alcuni casi specifici applico la tariffa agevolata di 60 euro.
Le fatture sono sanitarie e scaricabili al 19%.
Durante il primo incontro ci conosciamo, vediamo se ti trovi bene a parlare con me di questi argomenti, approfondiamo la tua storia, i motivi per cui vieni da me, la tua situazione di salute, il tuo rapporto con il cibo e cerchiamo di capire su cosa possiamo lavorare insieme. Al termine del primo incontro, se ti sei trovatə bene e hai voglia di iniziare il percorso, ci mettiamo d’accordo per un secondo incontro, a distanza ravvicinata (1-2 settimane).
Durante il secondo incontro inizieremo a concretizzare i primi passi che possiamo fare insieme. Ti spiegherò alcune cose, cercheremo di trovare soluzioni insieme e, al termine, ti invierò il materiale di approfondimento, eventuali compiti e prove da fare, idee per i pasti, menù, ricette, indicazioni.
Ogni incontro sarà un tassello del nostro percorso insieme. Gli incontri successivi potremo fissarli a distanza di 2-4 settimane inizialmente, in base alle tue esigenze e alla situazione specifica. Al termine di ognuno ti incontro ti invierò del materiale di approfondimento o un piccolo riepilogo delle cose di cui abbiamo parlato.
Il numero di incontri non è fisso ma dipenderà dalla situazione e dalle tue esigenze cliniche. L’obiettivo del percorso sarà renderti autonomə nella gestione della tua alimentazione. Per questo motivo, quando inizierai a sentire di avere una base più solida, inizieremo a diradare gli incontri, finchè potremo decidere che il percorso è concluso. Io rimarrò a disposizione nel caso in cui dovessi avere ancora bisogno di me in futuro.
Consulenza singola

Se hai domande da farmi sull’alimentazione o vuoi capire come gestirne alcuni aspetti, senza bisogno di iniziare un percorso
Può essere utile se vuoi sciogliere alcuni dubbi o capire come organizzare certi aspetti della tua alimentazione, ad esempio i pranzi al lavoro, l’alimentazione in un lavoro su turni, un’intolleranza o allergia.
La consulenza singola ha una durata di 60-75 minuti e un costo di 75 euro e, salvo casi particolari concordati insieme, non prevede il rilascio di materiale scritto da parte mia.
Le fatture sono sanitarie e scaricabili al 19%.
Nel caso in cui, dopo una consulenza singola, io ritenga che le tematiche non si possano esaurire in un unico incontro, sarà mia premura comunicartelo.
In ogni caso, sceglierai tu se iniziare davvero un percorso nutrizionale oppure no.
Consulenza singola

Se hai domande da farmi sull’alimentazione o vuoi capire come gestirne alcuni aspetti, senza bisogno di iniziare un percorso
Può essere utile se vuoi sciogliere alcuni dubbi o capire come organizzare certi aspetti della tua alimentazione, ad esempio i pranzi al lavoro, l’alimentazione in un lavoro su turni, un’intolleranza o allergia.
La consulenza singola ha una durata di 60-75 minuti e un costo di 75 euro e, salvo casi particolari concordati insieme, non prevede il rilascio di materiale scritto da parte mia.
Le fatture sono sanitarie e scaricabili al 19%.
Nel caso in cui, dopo una consulenza singola, io ritenga che le tematiche non si possano esaurire in un unico incontro, sarà mia premura comunicartelo.
In ogni caso, sceglierai tu se iniziare davvero un percorso nutrizionale oppure no.
Sia la consulenza singola, che il percorso nutrizionale possono essere svolti anche in modalità online, senza differenze rispetto a una consulenza o un percorso in studio.
All’interno dello stesso percorso nutrizionale è possibile svolgere alcuni incontri online e alcuni in studio, a secondo delle esigenze e delle preferenze.
Non sai quale percorso può fare al caso tuo?
Domande frequenti
La scelta sulla rilevazione o meno del peso la prenderemo insieme.
Se ti pesi regolarmente a casa potrebbe non essere necessario guardare il peso anche insieme.
Se è tanto che non ti pesi e questa azione ti crea disagio potremo valutare se in questo momento è utile per te oppure no iniziare a guardarlo. Se riteniamo possa essere utile valuteremo se guardarlo insieme o se può essere meglio per te guardarlo a casa in un momento tranquillo.
In ogni caso, se decidiamo di osservare il peso, lo facciamo con i vestiti addosso ma senza le scarpe, in modo che tu sia più a tuo agio possibile.
L’atto di osservare il peso nei percorsi non focalizzati sul peso ha lo scopo di osservarlo, osservarne le fluttuazioni e imparare come interpretarle e non quello di controllo o modifica forzata.
Siamo abituati a pensare che l’unico modo per stare bene con il proprio corpo sia modificare il peso per aderire agli standard estetici imposti dalla società.
Tuttavia, per molte persone è difficile portare a termine una dieta e, spesso, anche chi riesce a perdere peso continua a provare insoddisfazione corporea.
Infatti, dagli studi scientifici emerge che il 95% delle diete intraprese con il fine di modificare il peso fallisce entro 5 anni. Questo succede per vari motivi.
Innanzitutto, quando cerchiamo di controllare l’alimentazione per perdere peso, il nostro corpo reagisce attivando dei meccanismi di difesa fisici – modifiche ormonali dell’appetito e del metabolismo – e psicologici – pensieri ricorrenti sul cibo e un aumento del desiderio dei cibi proibiti.
Inoltre, stare a dieta ci allontana dalla capacità di riconoscere e rispondere in modo adeguato ai segnali di fame e sazietà che il nostro corpo ci manda. Quando siamo a dieta, infatti, ci affidiamo prevalentemente a segnali esterni – come la porzione prestabilita, l’orario, il piatto vuoto – per decidere quando e quanto mangiare.
Infine, nelle persone che seguono o hanno seguito una dieta si registra una maggiore presenza di episodi di fame emotiva in risposta a emozioni spiacevoli e stress.
Tutto questo può portare alla trasgressione delle regole dietetiche e alla perdita di controllo, che spesso portano a sensi di colpa e insoddisfazione per il corpo e rinnovano il bisogno di stare a dieta, con un impatto negativo sulla salute.
Per questi motivi stare a dieta non è l’unico e nemmeno il più utile strumento di benessere. Si può lavorare sulla propria alimentazione anche senza una dieta, andando a riscoprire e potenziare l’ascolto del proprio corpo in termini di fame, sazietà, soddisfazione, come ci fa sentire il cibo che mangiamo, etc. I cambiamenti che mettono al centro il corpo e i suoi bisogni sono più sostenibili nel tempo e possono fare la differenza sul nostro stato di salute.
Il desiderio di dimagrire è normale nel mondo in cui viviamo. Nel nostro percorso insieme riconosceremo e accoglieremo il desiderio, cercando di non metterlo in atto come obiettivo del percorso nutrizionale.
Nel nostro percorso insieme cercheremo di lavorare su altri aspetti che vanno al di là del peso corporeo, ma che possono contribuire al benessere della persona. Alcuni esempi possono essere: avere più energia durante la giornata, avere una migliore regolarità intestinale, avere un rapporto più libero e spontaneo con il cibo, avere un’alimentazione più varia e soddisfacente, capire come poter organizzare meglio le preparazioni e tanto altro.
In assenza di una restrizione dietetica il peso tenderà generalmente a stabilizzarsi nel range di peso naturale e di benessere per quella persona: in certi casi potrebbe essere un peso più basso, in altri casi un peso più alto, in altri casi ancora un peso simile a quello di partenza ma in un contesto di alimentazione mutato e di maggior benessere.
Se il tuo unico obiettivo è perdere peso il lavoro insieme potrebbe non fare al caso tuo, se invece sei stancə di stare a dieta e dei soliti percorsi di dimagrimento e vuoi provare un qualcosa di diverso io sarò felice di spiegarti come lavoro e di iniziare un percorso insieme.
Le fatture sono sanitarie e scaricabili al 19%, se il pagamento viene fatto in maniera tracciabile.
Io ho a disposizione il POS per i pagamenti con bancomat e carta, Satispay e la possibilità di fare un bonifico.
Per gli appuntamenti online si può pagare con bonifico anticipato rispetto all’appuntamento o con Satispay.
Gli incontri hanno un costo importante perché il lavoro che c’è dietro a un appuntamento di un’ora non si esaurisce mai in quell’ora di tempo che passiamo insieme.
Prima di ogni appuntamento dedico del tempo a ogni percorso per preparare una scaletta degli argomenti da affrontare durante quell’incontro, sulla base di quello che abbiamo già affrontato, delle esigenze e difficoltà che sono emerse nel frattempo e degli obiettivi del percorso.
Al termine di ogni incontro mi prendo del tempo per rivedere gli appunti presi mentre eravamo insieme, preparare un riepilogo degli argomenti trattati, le indicazioni personalizzate o gli esercizi da fare a casa, in modo che tu possa avere una traccia scritta da poter consultare prima del nostro prossimo incontro e anche in futuro. Tutto ciò richiede tempo.
Inoltre, nel settore privato ci sono costi nascosti che gli utenti non vedono: l’affitto dello studio e le utenze, le spese per lə commercialista, i corsi di aggiornamento, le tasse.