
Torta di mele allo yogurt
La torta di mele è un grande classico. Oggi ho realizzato questa torta di mele allo yogurt, rivisitando la ricetta tradizionale e rendendola quarantena-friendly, realizzandola con gli ingredienti che avevo in casa, comprese delle mele renette un po’ appassite.
Le farine possono essere sostituite con quelle che avete, però la farina di castagne è super consigliata perché conferisce alla torta un gusto speciale.
È deliziosa, soffice e leggera.
Ingredienti:
- 150 g di farina di segale
- 50 g di farina di castagne
- 50 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 uovo
- 250 g di yogurt bianco
- 2-3 mele
Procedimento:
- In una terrina mescolare le farine, il lievito e lo zucchero
- Aggiungere lo yogurt e l’uovo e mescolare bene
- Imburrare una tortiera rotonda e versare il composto
- Tagliare le mele a fettine sottili
- Decorare la superficie della torta con le fettine di mela
- Infornare a 175° per 40 minuti
- Una volta raffreddata spolverizzare cannella sulla superficie

Questa torta di mele allo yogurt può essere utilizzata come opzione dolce per la colazione, abbinandola a dello yogurt al naturale, che secondo me è la morte sua, e a un pizzico di cannella. In alternativa può essere utilizzata come dolce della domenica, per un momento di condivisione in famiglia.
Si tratta di un dolce a basso contenuto di zucchero: una fetta ne contiene circa 4 g (ricordate l’importanza di limitare l’apporto di zuccheri semplici nella propria alimentazione? Ne abbiamo parlato qui), ma pur sempre un dolce, quindi questo non deve legittimarci a consumarne metà tutta da soli!

Biscottini con avena banana e cocco

Tartufini senza glutine e senza lattosio
Potrebbe anche piacerti

Facciamo la pace con i grassi alimentari
Febbraio 25, 2020
Cos’è davvero la dieta
Dicembre 23, 2019